NIU: PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCOOTER ELETTRICO
NIU: PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCOOTER ELETTRICO
NIU è il principale fornitore mondiale di soluzioni per la mobilità intelligente, infatti progetta, produce e vende, scooter intelligenti dalle alte prestazioni.
Il nostro obiettivo è diventare il marchio numero uno della mobilità urbana, basato sul design e sulla tecnologia.
L’elettrico e i suoi vantaggi
Il vantaggio principale di un elettrico è, primo tra tutti, quello economico.
Mediamente l’autonomia dei modelli composti da due pacchi di batterie, si aggira tra i 100 e i 120 km, che è circa il doppio rispetto agli scooter a benzina.
Ciò è l’ideale per un uso quotidiano ed elimina l’ansia di rimanere a “secco”. Per chi di voi ha bisogno, invece, di un’autonomia più bassa, nessuna preoccupazione!
La nostra azienda NIU dispone anche di scooter ad una batteria dove l’autonomia si aggira sui 70-80 km.
La caratteristica più interessante degli scooter elettrici è che, a differenza delle auto elettriche, che necessitano di una postazione di ricarica, la batteria è estraibile.
Ciò significa che è possibile parcheggiare lo scooter in qualunque postazione per moto e motorino, estrarre facilmente la batteria e portarla o casa o in ufficio senza grandi sforzi.
Facciamo un esempio concreto su uno dei nostri modelli: NQi Serie.
Nel tempo che impiegheremo per un singolo pasto il nostro scooter guadagna un’autonomia di 20 km. Una notte di sonno leggero e la batteria è completamente carica, fornendo ben quattro giorni di guida, circa 80 km di autonomia.
Tutto ad un costo di pochi centesimi di euro.
Il risparmio a portata di mano
Molti di voi si domanderanno se sia vantaggioso o meno, al livello economico, acquistare uno scooter elettrico.
La risposta è si!
Questo perché, oltre i vantaggi degli incentivi statali che ti permettono di avere uno sconto fino al 40% rottamando, i costi dei consumi rispetto ad uno scooter tradizionale si abbattono.
Nessun costo della benzina.
Niente più bollo per 5 anni dall’acquisto.
Mai più grandi manovre di manutenzione.
La minima manutenzione è, di fatto, la parola chiave per risparmiare tempo e denaro.
Si cambiano solo le gomme. E i freni, grazie al recupero dell’energia, vengono utilizzati meno rispetto ad un mezzo tradizionale.
Rimanete sincronizzati sul nostro blog, prossimo articolo, vi parlerò dell’App E-Scooter e delle sue funzionalità. Se anche voi aveste voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter.
Giulia Del Signore
Discover the MAPIC Awards 2019 winners
Best retail global expansion
Niu Flagship Italia
Libero Quotidiano.it : Gli scooters NIU da Nuda e Cruda
Gli scooters Niu
Da Nuda e Cruda di via Legnano 18 a Milano si è festeggiato il grande successo degli scooters elettrici NIU in mostra nel nuovo locale di Edoardo Maggiori. Un cocktail a tema è stato preparato pe l'occasione , DIMMI DI SIC, in memoria di Marco Simoncelli. NUDA E CRUDA, è un Tartare Bar in linea con il trend del raw food, che propone piccole prelibatezze easy eating e dove si può vivere l’atmosfera che ricorda la Milano da Bere, con grande offerta di cocktail, vini, ambiente riservato a una clientela di un certo livello che cerca un luogo per ritrovarsi per l’aperitivo, cena stile New York con drink servito al tavolo, portate veloci, condivisibili al tavolo e ambiente stile Filetteria Italiana
https://www.liberoquotidiano.it/news/periscopio/13529703/periscopio-ivan-rota-eventi-vip-settimana-8-novembre.html/19
NIU a EICMA 2019 svela tre nuovi scooter elettrici e una bicicletta elettrica : RMCMOTORI.IT
NIU leader mondiale nelle soluzioni per la smart urban mobility a EICMA 019 presenterà l’MQiGT, evoluzione biposto dell’e-scooter MQi+, l’NQiGTs Pro con ruote da 14” e due batterie da 60 V 35 Ah e UQiGT Pro dal design pulito dotato di un telaio ultraleggero con motore elettrico Bosch da 1.200 W che permette una velocità massima stimata di 45 km/h(1) e 50 km(1) di autonomia con una carica completa (85 km(1) a 25 km/h). MQiGT monta un motore Bosch da 3 kW che consente al veicolo di viaggiare fino a 70 km/h(1) con un’autonomia fino a 135 km(1) viaggiando a 25 km/h. Stesso motore, ma con due batterie da 60 V 35 Ah per NQiGTs Pro che può raggiungere la velocità massima di 70 km/h(1) con un’autonomia fino a 150 km(1) viaggiando a 25 km/h. Tutti gli scooter NIU sono costruiti in collaborazione con Bosch, Panasonic e Vodafone per creare la prossima generazione di scooter elettrici intelligenti, pensati e realizzati per i clienti europei.
Niu presenterà ad EICMA 2019 in anteprima anche la bicicletta elettrica Aero EB-01 con batterie rimovibili agli ioni di litio da 48 V 21 Ah che possono essere ricaricate in 4-5 ore. NIU ha collaborato con Bafang e Shimano per lo sviluppo del propulsore Bafang da 250 W che può raggiungere una velocità massima di 25 km/h(1) e un’autonomia stimata tra 60 e 150 km. La bicicletta elettrica NIU Aero EB-01 sarà disponibile in Europa al prezzo stimato di 1.899 euro con garanzia del costruttore di due anni. La nuova offerta conferma la dedizione dell'azienda alla ricerca e lo sviluppo di soluzioni create appositamente per i mercati locali. NIU si impegna costantemente a proporre nuovi veicoli sempre più smart e rispettosi dell'ambiente con l'obiettivo di ridefinire la mobilità urbana a livello mondiale e migliorare la qualità della vita dei suoi clienti.
I nuovi prodotti saranno disponibili negli stores dal prossimo anno.
(1) in fase di omologazione
Flagship store NAVIGLI
Milano è considerata una delle città con il più alto potenziale di mobilità elettrica in tutta Europa. La continua crescita delle flotte sharing e la ricerca di soluzioni di mobilità sostenibile, ha portato NIU Technology, KSR Group – distributore nazionale in Italia e partner NIU – e Francesco Zhou Fei ad aprire in collaborazione il primo NIU Flagship Store italiano, inaugurato il 05 ottobre 2019 in Corso San Gottardo 9. Il nuovissimo Retail Concept Monomarca di NIU guarda al futuro della mobilità urbana e sarà gestito da Francesco Zhou Fei, Partner Ufficiale NIU per l’Italia.
Il Flagship Store, dedicato esclusivamente ai veicoli NIU, offre agli appassionati di moto e tutti gli utenti interessati la possibilità di conoscere in prima persona i prodotti NIU, nonché il suo rivoluzionario concetto di mobilità urbana sostenibile. NIU intende utilizzare questo tipo di Concept per creare un contatto diretto con i clienti, creando un'esperienza completamente nuova per l'acquisto di scooter elettrici.
NIU crede fermamente in una riformulazione della mobilità urbana che utilizzi scooter elettrici intelligenti per uso privato e servizi pubblici (condivisione o noleggio) per creare un grande impatto positivo sulla vita quotidiana delle persone. Gli scooter elettrici, oltre a non produrre emissioni e a essere quasi completamente silenziosi, occupano anche meno spazio rispetto alle auto, aiutando a ridurre il traffico e gli ingorghi nelle città.
http://www.affaritaliani.it/motori/eicma_2019/niu-a-eicma-2019-svelatre-nuovi-scooter-elettrici-una-bicicletta-elettrica-635009.html?refresh_ce
4 NOVEMBRE 2019
Tre e-novità per la NIU : VAIELETTRICO.IT
NIU-Anche l’asiatica Niu (Pad. 9 Stand C50) sarà a Eicma 2019 con tre nuovi scooter elettrici e una e-bike. Presenterà l’MQiGT, evoluzione biposto dell’e-scooter MQi+, l’NQiGTs Pro con ruote da 14” e due batterie da 60 V 35 Ah e UQiGT Pro con motore elettrico Bosch da 1.200 W. La velocità massima di quest’ultimo è di 45 km/h e 50 km di autonomia con una carica completa (85 km a 25 km/h). MQiGT monta un motore Bosch da 3kw che consente di toccare i 70 km/h con un’autonomia fino a 135 km a 25 km/h. Stesso motore, ma con due batterie da 60 V 35 Ah per NQiGTs Pro che può raggiungere la velocità massima di 70 km/h con un’autonomia fino a 150 km sempre a 25 km/h. Tutti gli scooter NIU sono costruiti in collaborazione con Bosch, Panasonic e Vodafone per creare scooter elettrici intelligenti, pensati e realizzati per clienti europei. I nuovi prodotti saranno disponibili negli stores entro la metà del primo semestre 2020. Il 5 ottobre scorso ha inaugurato il suo primo Flagship Store italiano, in Corso San Gottardo 9.