Arrivano anche i  Italia i due nuovi modelli della gamma NIU: NQi GTS e UQi
GT. Uno scooter elettrico omologato come 125 il primo, un ciclomotore  omologato come cinquantino il secondo. Erano stati presentati in novembre a EICMA 2019 e sono ora disponibili nei due store italiani del costruttore cinese a Milano e Roma, oppure on line. Sul primo è attiva una promozione che garantisce 500 euro di sconto per prenotazioni entro il 15 maggio.

NIU UQi GT

Piccolo è bello, piace agli italiani

NIU Technologies, fondata nel 2014, quotata al NASDAQ di New York da due anni, è oggi uno dei principali produttori mondiali di scooter e veicoli elettrici con un milione di pezzi venduti e circolanti nel mondo. Si è recentemente affermato anche in Italia conquistando le posizioni alte della classifica, a ridosso del campione nazionale Askoll (Leggi). L’anno scorso ha fornito 150 scooter per la flotta della società di scooter sharing milanese GoVolt. Il successo nel Bel Paese si giustifica ampiamente con la qualità, la leggerezza, lo stile (a dispetto del nome NIU che in cinese significa “toro”) e i prezzi molto competitivi, fra 1.800 e 4.500 euro. I due nuovi modelli non fanno eccezione. Sono l’evoluzione tecnica di due delle tre serie NIU. La serie NQi è dedicata ai pendolari urbani, la serie UQi, minimalista ed economica, si rivolge a un pubblico più giovane.  A metà strada si colloca la serie MQi.

Al Ces di Los Angeles, in gennaio, NIU si è presentata con proposte del tutto nuove che arriveranno sul mercato entro l’anno: una moto, un tre ruote, un utility vehicle  a quattro ruote e una e-bike che sarà in Italia già da quest’anno. I dettagli e molto altro in questa video intervista al responsabile vendite Europa Michael Castellano e a Matteo Stillitano, business developer manager del distributore italiano KSR Group.  

NIU NQi GTS viaggia a 70 km/h

Ma veniamo ai debutti. Che in realtà riguardano quattro scooter. Sia il NQi GTS, sia il EQi GT, arrivano infatti con due versioni, una sport e una Pro con autonomia aumentata.

NIU NQi GTS

NQi GTS è progettato per le strade europee: le rote sono da 14 pollici e le sospensioni sono rinforzate per affrontare i selciati sconnessi dei centri storici. E’ alimentato dal sistema di propulsione intelligente NIU Energy e da batterie batterie estraibili da 60V – 26/35Ah assemblate con celle al litio di Panasonic. La versione Pro con batterie da 11 kg arriva a un’autonomia di 125-90-135 km, quella Sport a 90-105 con batteria di 7 kg. Il motore integrato alla ruota posteriore ha una potenza di 3,1 kW, la velocità massima è di 70 km/h.

NIU UQi Gt un e-scooter al prezzo di una bici

UQi GT punta invece sulla leggerezza  e sul prezzo. Il motore è sempre integrato alla ruota posteriore, ma la potenza scende a 1,5 kW e la velocità a 45 km/h. Nella versione UQi GT Pro la batteria è 48V e 42Ah, in quella UQi GT Sport 48V e 31 Ah. . L’autonomia arriva a 75 km. E’ in vendita a partire da 2.599 euro chiavi in mano franco concessionario, inclusa IVA 22%. Il NQi GtS, con la promozione di 500 euro, parte invece da 3.099 euro.

 

Così NIU fa il pieno di tecnologia

Tutti gli scooter NIU sono connessi a un sistema cloud e a un’applicazione che fornisce ai clienti dati in tempo reale su stato della batteria, geolocalizzazione GPS e rilevamento antifurto. NIU offre ora anche aggiornamenti over-the-air (OTA) per i suoi scooter di prossima generazione.  In Italia è importato dalla KSR Moto e venduto sia da rivenditori indipendenti, sia nei due negozi monomarca di Roma e Milano, ai quali si aggiungeranno a breve Bergamo e Genova.

Come dicevamo NIU si cimenterà presto in nuovi settori: la Motocicletta Urbana RQi, il Crossover Urbano TQi, e la serie della e-bike urbana NIU Aero EUB-01

https://www.vaielettrico.it/niu-in-italia-con-due-novita-e-un-bonus-di-500-euro/