Inquinamento a Milano: al terzo posto per il tasso d’inquinamento al mondo! 

Attualmente, Milano detiene il terzo posto per il tasso d’inquinamento al mondo, dopo Tehran in India e Pechino in Cina.
Ma come mai l’inquinamento è così presente nella pianura Padana?

  1. È tra le aree più  industrializzate e densamente popolate
  2. È delimitata da catene montuose, ciò riduce la circolazione dell’aria

Quali sono i pericoli per la salute dovuti all’inquinamento?

Le particelle che si formano nell’atmosfera possono avere origine sia da processi naturali, come ad esempio l’erosione del terreno, gli incendi boschivi e le eruzioni vulcaniche, sia dalle attività umane. Queste sostanze rappresentano una minaccia per la salute degli esseri umani.

Le particelle inquinanti possono causare irritazioni, allergie e bronchiti. Inoltre, quelle definite PM 2,5 possono essere assorbite sia dagli alveoli polmonari sia dal sangue, aumentando il rischio di malattie come tumori e problemi cardio-respiratori.

Come possiamo agire per ridurre l’inquinamento in città?

  • Creare zona a zero emissioni: Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno, ma non solo: aiutano a raffreddare le città soggette al surriscaldamento urbano.
  • Edifici sostenibili: In Europa gli edifici rappresentano il 40% della domanda energetica e producono il 36% delle emissioni di CO2. Le abitazioni più datate richiedono un consumo importante di energia, mentre abbiamo a disposizione modelli di efficienza energetica e bassissima emissione di anidride carbonica come la cosiddetta “Casa Passiva“e in generale i cosiddetti “Green building”.
  • Incentivare la mobilità elettrica: In Europa le automobili producono il 12% delle emissioni totali di CO2. I veicoli elettrici sono diventati il 43% rispetto al 27% del 2017. Se l’intero traffico stradale privato di una città venisse sostituito dall’uso di soli mezzi elettrici, si ridurrebbero le emissioni inquinanti nell’aria. Per promuovere il uso di veicoli a basso impatto ambientale, il governo mette a disposizione incentivi nel 2023. Tra questi, è possibile acquistare uno scooter elettrico con rottamazione a un prezzo scontato fino al 40%.

Se anche tu avessi voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter e passa presso i nostri Store per effettuare un Test Ride gratuito.