NIU: PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCOOTER ELETTRICO

NIU è il principale fornitore mondiale di soluzioni per la mobilità intelligente, infatti progetta, produce e vende, scooter intelligenti dalle alte prestazioni.

Il nostro obiettivo è diventare il marchio numero uno della mobilità urbana, basato sul design e sulla tecnologia.

 

L’elettrico e i suoi vantaggi

Il vantaggio principale di un elettrico è, primo tra tutti, quello economico

Mediamente l’autonomia dei modelli composti da due pacchi di batterie, si aggira tra i 100 e i 120 km, che è circa il doppio rispetto agli scooter a benzina. 

Ciò è l’ideale per un uso quotidiano ed elimina l’ansia di rimanere a “secco”. Per chi di voi ha bisogno, invece, di un’autonomia più bassa, nessuna preoccupazione!

La nostra azienda NIU dispone anche di scooter ad una batteria dove l’autonomia si aggira sui 70-80 km.

La caratteristica più interessante degli scooter elettrici è che, a differenza delle auto elettriche, che necessitano di una postazione di ricarica, la batteria è estraibile.

Ciò significa che è possibile parcheggiare lo scooter in qualunque postazione per moto e motorino, estrarre facilmente la batteria e portarla o casa o in ufficio senza grandi sforzi.

Facciamo un esempio concreto su uno dei nostri modelli: NQi Serie.

Nel tempo che impiegheremo per un singolo pasto il nostro scooter guadagna un’autonomia di 20 km. Una notte di sonno leggero e la batteria è completamente carica, fornendo ben quattro giorni di guida, circa 80 km di autonomia. 

Tutto ad un costo di pochi centesimi di euro.

Il risparmio a portata di mano 

Molti di voi si domanderanno se sia vantaggioso o meno, al livello economico, acquistare uno scooter elettrico.

La risposta è si! 

Questo perché, oltre i vantaggi degli incentivi statali che ti permettono di avere uno sconto fino al 40% rottamando, i costi dei consumi rispetto ad uno scooter tradizionale si abbattono.

 

Nessun costo della benzina. 

Niente più bollo per 5 anni dall’acquisto. 

Mai più grandi manovre di manutenzione. 

 

La minima manutenzione è, di fatto, la parola chiave per risparmiare tempo e denaro.

Si cambiano solo le gomme. E i freni, grazie al recupero dell’energia, vengono utilizzati meno rispetto ad un mezzo tradizionale.


Rimanete sincronizzati sul nostro blog, prossimo articolo, vi parlerò dell’App E-Scooter e delle sue funzionalità. Se anche voi aveste voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter

Giulia Del Signore