Il prezzo della benzina è alle stelle - l'elettrico: la soluzione.

Benzina e gasolio ormai sopra i due euro, anche il GPL è a un passo dall’euro al litro.
A causa dell’invasione russa in Ucraina, purtroppo in Italia, come in tutta Europa, stiamo vivendo giornate di continua crisi e incertezze, a seguito soprattutto del caro carburanti.
La benzina in modalità self service va oltre 1,9 euro/litro e abbiamo addirittura superato i 2 euro al litro per il servito.
Le quotazioni internazionali di benzina e gasolio dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina sono salite l’equivalente di 11 e 20 centesimi al litro. È davvero troppo.
In Italia l’85% delle merci viaggia su strada e gli aumenti dei carburanti hanno immediati riflessi sui listini dei beni commercializzati.
A subire gli effetti è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano a incidere fino al 35% sul totale dei costi per frutta e verdura.
Infuriati ovviamente sono anche i consumatori.
La soluzione?
Semplice, è adottare un sistema più green come i mezzi elettrici!
Il costo di una ricarica delle batterie di uno scooter elettrico, come per esempio il nostro NIU NQi GTS, è di circa 1€ avendo la possibilità di percorrere un totale di 100km, rispetto ai costi di carburante che con 1€ viaggi solo per 10km.
Gli scooter elettrici NIU sono di grande valore e non sacrificano nemmeno le prestazioni.
Il costo di ricarica della batteria di uno scooter elettrico è significativamente inferiore a quello del pieno di benzina.
Alcune città permettono anche di parcheggiare gli scooter sul marciapiede o spesso ci sono aree di parcheggio gratuito per scooter, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi di costosi ticket per il parcheggio!
Nel complesso, quando si tratta di convenienza, gli scooter elettrici NIU hanno un chiaro vantaggio sugli altri veicoli a due ruote a benzina.
Se anche tu avessi voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter e passa presso i nostri Store per effettuare un Test Drive gratuito.
Giulia Del Signore
World Wildlife Day 2022

World Wildlife Day
Giovedì 03 Marzo celebriamo la Giornata Mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day).
PERCHÉ È IMPORTANTE?
Il tema del WWD 2022 è il “Recovering key species for ecosystem restoration” cioè recuperare le specie chiave per il ripristino dell’ecosistema.
La Giornata vuole ricordare come tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nella protezione della fauna selvatica e nel ripristino degli ecosistemi.
Danneggiando il mondo naturale, minacciamo il nostro stesso benessere
— Guterres
L’obiettivo della giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di conservazione di alcune delle specie di fauna e flora, far riflettere sulla fragilità della natura selvatica e su tutte quelle specie che troppo spesso si ritrovano minacciate dall’intervento dell’uomo.
In Italia la situazione desta allarme, specie protette sempre più in diminuzione sono gli orsi e i lupi.
Oltre 8.400 specie di fauna e flora selvatiche sono in pericolo critico, mentre altre 30.000 sono considerate in pericolo o vulnerabili.
Gli animali e le piante che vivono allo stato selvatico contribuiscono agli aspetti ecologici, genetici, sociali, economici e culturali, ricreativi ed estetici del benessere umano e dello sviluppo sostenibile.
Iscriviti alla nostra Newsletter e passa presso i nostri Store per effettuare un Test Drive gratuito.