E-MOBILITY IN ITALIA

Cos’è la mobilità elettrica?
L’e-mobility in Italia rappresenta il più importante sviluppo al livello tecnologico e ambientale.
I mezzi 100% elettrici, come i nostri scooter elettrici Niu, per ricaricarsi necessitano solo di energia, ciò permette di ottenere un approccio vantaggioso alla mobilità soprattutto in specifici ambiti di utilizzo come quello urbano e a corto raggio.
A differenza dei mezzi tradizionali, infatti, i veicoli elettrici hanno un impatto positivo sia nei confronti dell’ambiente che dei costi di gestione e utilizzo.
La tecnologia ad oggi più utilizzata nei veicoli elettrici è quella delle batterie agli ioni di Litio, le quali rappresentano anche la principale incidenza di costo di un mezzo elettrico.

Perché la mobilità elettrica è importante
I vantaggi dell’utilizzo di veicoli elettrici sono molteplici.
In primo luogo, negli ultimi anni, importanza primaria è stata data alla creazione di impianti a fonte rinnovabile, le quali hanno permesso la creazione di centrali elettriche sparse per il paese.In questo modo i nostri scooter possono viaggiare senza impattare sull’ambiente.
Inoltre, la mobilità elettrica, se diffusa ed estesa alla portata di tutti, gioverebbe anche in termini di emissioni, soprattutto nei grandi centri urbani dove la concentrazione di traffico è maggiore.
Infine, un altro aspetto importante è la riduzione dell’inquinamento acustico del tutto assente sui nostri ciclomotori.
Se anche tu avessi voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter e passa presso i nostri Store per effettuare un Test Drive gratuito.
Giulia Del Signore
MOBILITA' ELETTRICA INTELLIGENTE: NIU APP E-SCOOTER

NIU APP E-SCOOTER
Tieni tutto a portata di mano con la nostra app Niu sarai connesso 24/24 ore, 7 giorni su 7.
COME FUNZIONA?
Tutti i nostri scooter Niu sono dotati di un computer a bordo costantemente connesso con il Cloud.
Scaricando la nostra App Niu da App Store o da Google Play, la prima schermata che andrete a visionare sarà quella della registrazione.
La procedura è molto semplice, basterà inserire i propri dati personali e associare il proprio veicolo Niu.
Una volta effettuata la registrazione con tutte le vostre credenziali, apparirà la schermata Home che raccoglie tutti i dati statistici del vostro motociclo elettrico.
I dati vengono racchiusi in una grafica accattivante e intuitiva dove potrai verificare:
- Il livello di batteria
- L’autonomia stimata
- GPS con localizzazione su mappa
- Statistiche di guida
- Aspetto del mezzo

Grazie al nostro GPS incorporato riceverai immediatamente avvisi nel Cloud qualora lo scooter dovesse subire dei sussulti non autorizzati.
In questo modo il proprietario del mezzo riceverà immediatamente un avviso e quindi mettersi in allarme ad un possibile furto e localizzare lo scooter.
Inoltre il Cloud, essendo costantemente connesso, raccoglie tutti i i dati dei tuoi spostamenti, mostrandoti la cronologia completa effettuata precedentemente.
Se anche tu avessi voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter e passa presso i nostri Store per effettuare un Test Drive gratuito.
Giulia Del Signore
NIU: PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCOOTER ELETTRICO
NIU: PERCHÉ ACQUISTARE UNO SCOOTER ELETTRICO
NIU è il principale fornitore mondiale di soluzioni per la mobilità intelligente, infatti progetta, produce e vende, scooter intelligenti dalle alte prestazioni.
Il nostro obiettivo è diventare il marchio numero uno della mobilità urbana, basato sul design e sulla tecnologia.
L’elettrico e i suoi vantaggi
Il vantaggio principale di un elettrico è, primo tra tutti, quello economico.
Mediamente l’autonomia dei modelli composti da due pacchi di batterie, si aggira tra i 100 e i 120 km, che è circa il doppio rispetto agli scooter a benzina.
Ciò è l’ideale per un uso quotidiano ed elimina l’ansia di rimanere a “secco”. Per chi di voi ha bisogno, invece, di un’autonomia più bassa, nessuna preoccupazione!
La nostra azienda NIU dispone anche di scooter ad una batteria dove l’autonomia si aggira sui 70-80 km.
La caratteristica più interessante degli scooter elettrici è che, a differenza delle auto elettriche, che necessitano di una postazione di ricarica, la batteria è estraibile.
Ciò significa che è possibile parcheggiare lo scooter in qualunque postazione per moto e motorino, estrarre facilmente la batteria e portarla o casa o in ufficio senza grandi sforzi.
Facciamo un esempio concreto su uno dei nostri modelli: NQi Serie.
Nel tempo che impiegheremo per un singolo pasto il nostro scooter guadagna un’autonomia di 20 km. Una notte di sonno leggero e la batteria è completamente carica, fornendo ben quattro giorni di guida, circa 80 km di autonomia.
Tutto ad un costo di pochi centesimi di euro.
Il risparmio a portata di mano
Molti di voi si domanderanno se sia vantaggioso o meno, al livello economico, acquistare uno scooter elettrico.
La risposta è si!
Questo perché, oltre i vantaggi degli incentivi statali che ti permettono di avere uno sconto fino al 40% rottamando, i costi dei consumi rispetto ad uno scooter tradizionale si abbattono.
Nessun costo della benzina.
Niente più bollo per 5 anni dall’acquisto.
Mai più grandi manovre di manutenzione.
La minima manutenzione è, di fatto, la parola chiave per risparmiare tempo e denaro.
Si cambiano solo le gomme. E i freni, grazie al recupero dell’energia, vengono utilizzati meno rispetto ad un mezzo tradizionale.
Rimanete sincronizzati sul nostro blog, prossimo articolo, vi parlerò dell’App E-Scooter e delle sue funzionalità. Se anche voi aveste voglia di cambiare “strada” e passare all’elettrico, iscriviti alla nostra Newsletter.
Giulia Del Signore